Dormi male? Occhio all’abuso di caffè e cioccolata

5, febbraio 2025 – Beviamo troppo caffè, mangiamo qualche pezzetto in più di cioccolata e di notte non dormiamo. Ci avete mai fatto caso? Una delle cause dell’insonnia, infatti, è rappresentata da abitudini alimentari non corrette quali l’assunzione, soprattutto nelle ore serali, di alimenti eccitanti come caffè, tè, cola, cacao. E, al contrario, di insufficienti quantità di latte, yogurt e acqua. Anche se a far dormire male sono anche altri fattori come lo stress, la scarsa igiene del sonno (ad esempio, l’utilizzo di cuscini, materassi o indumenti non adeguati), fattori ambientali come cambi di clima, luce e temperatura, o attività mentale intensa prima di coricarsi (come nel caso di chi lavora fino a tardi o di chi durante la serata assiste a film o spettacoli che causano un forte coinvolgimento emotivo). Ma va comunque limitato il consumo di sostanze eccitanti specie nelle ore serali e ci si può affidare anche a rimedi tradizionali e naturali come una tazza di latte tiepido, da bere prima di andare a dormire. Il latte contiene alti livelli di triptofano, un aminoacido che favorisce la produzione nel cervello di sedativi naturali quali serotonina e melatonina.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.