ISS: oltre 16 milioni di casi di influenza registrati nell’ultima stagione

26, maggio 2025 – È record d’influenza nella stagione appena conclusa. In totale sono stati colpiti oltre 16 milioni di persone in Italia. Si tratta del numero più alto registrato da quando esiste il sistema di sorveglianza. E’ questo il bilancio dell’Istituto Superiore di Sanità relativo alla stagione influenzale 2024-2025.

L’andamento dei contagi, secondo le rilevazioni del sistema di sorveglianza RespiVirNet, è stato caratterizzato da un picco più basso rispetto allo scorso anno (17,4 casi per mille abitanti), registrato nella quarta settimana del 2025. La curva, tuttavia, ha registrato valori elevati fino a marzo inoltrato, facendo così aumentare i contagi complessivi. Come di consueto, i bambini sono stati i più colpiti: si è ammalato il 65% nella fascia di età 0-4 anni e il 31,5% in quella 5-14 anni. Più bassa la circolazione dei virus al crescere dell’età: 28,2% nella classe 15-64 anni, 16,3% negli over-65. La stagione è stata caratterizzata da un’elevata circolazione di virus respiratori. I virus influenzali sono stati rilevati nel 23% dei quasi 60 mila campioni analizzati dai laboratori afferenti alla rete di sorveglianza. Tra i virus influenzali, è risultato prevalente il tipo A (66,7%) rispetto al tipo B (33,3%). Tra i virus di tipo A è stata registrata una leggera prevalenza del ceppo A/H1N1 (53,9%) rispetto al sottotipo A/H3N2 (46,1%). Oltre ai virus influenzali, gli agenti più frequenti sono stati i rhinovirus (9,8%) e il virus respiratorio sinciziale (8,1%). Comuni anche le infezioni da metapneumovirus (3,2%), coronavirus diversi da SarsCoV2 (3%), adenovirus (2,6%) e SarsCoV2 (2,1%).

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.