ISTAT: italiani meno soddisfatti della loro salute, in un anno -1,2%

29 maggio 2025 – Calano in Italia le persone che esprimono un giudizio positivo sul proprio stato di salute. Nel 2024 risulta soddisfatto il 78% degli individui e, rispetto all’anno precedente, il dato è in lieve diminuzione (-1,2 punti percentuali). La soddisfazione per la salute, ovviamente, diminuisce con l’avanzare dell’età. Tra i 14-17enni il 93% si dichiara molto o abbastanza soddisfatto; tale quota si riduce al 56% tra gli over 75enni. Rispetto al 2023, i 20-44enni sono i più interessati da una riduzione della soddisfazione per lo stato di salute (-2,7 punti percentuali), soprattutto tra le donne (-3,6 punti percentuali).

E’ quanto emerge dal rapporto “La Soddisfazione dei Cittadini per le Condizioni di Vita-Anno 2024” redatto dall’ISTAT e pubblicato ieri. Secondo l’Istituto di Statistica gli uomini dichiarano uno stato di salute più soddisfacente rispetto alle donne. Sono molto o abbastanza soddisfatti l’81% dei primi rispetto al 75% delle seconde. Il divario di genere diventa particolarmente ampio nelle classi d’età avanzate. Tra gli anziani di 65 anni e più si registra, infatti, una soddisfazione pari al 68% degli uomini rispetto al 60% delle loro coetanee. La soddisfazione per il proprio stato di salute è maggiore nell’Italia settentrionale. Infatti, l’80% dei residenti del Nord si dichiara molto o abbastanza soddisfatto contro il 78% del Centro e il 76% del Mezzogiorno. Nei confronti dell’anno precedente il calo di soddisfazione per la salute, in diminuzione in tutto il Paese, è più accentuato nei territori del Centro (2,1 punti percentuali).

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.