Mal di primavera, dalle allergie all’insonnia ecco le noie della stagione

19 marzo 2025 – Stagione del risveglio… si fa per dire. Con la primavera arrivano anche le piccole ‘noie’ di adattamento al cambio stagionale che strapazzano un po’ il fisico: allergie, disturbi del sonno, infreddature da sbalzi termici, dolori articolari. A fare il quadro è Giorgio Sesti, docente di medicina interna all’università Sapienza di Roma.

“I disturbi primaverili per eccellenza, come si desume dalla natura che si risveglia con le sue fioriture e la maggiore presenza di pollini, sono le forme di allergie a partire da quelle respiratorie che creano malessere”, evidenzia il medico.

L’altro elemento di ‘disturbo’ è legato “all’allungamento delle giornate, in particolare quando arriva anche l’ora legale. Questo perché cambia il ritmo giorno-notte. Si producono dei cambiamenti anche ormonali che determinano condizioni che ci fanno dormire meno, si è più agitati. E ogni volta che si dorme meno si è più stanchi durante la giornata, si sopporta meno l’attività lavorativa perché si è più deconcentrati, si è più distratti, si rende di meno al lavoro”.

Il terzo capitolo degli disagi primaverili “è quello degli sbalzi di temperatura, tipici della stagione, con le giornate più calde e le serate fresche. Queste variazioni creano degli effetti che vanno dal semplice raffreddore a tutti i doloretti di tipo articolare che con l’esposizione al freddo peggiorano”.

Nei cambi di stagione, segnala inoltre Sesti, “è possibile che si riaccentuino i sintomi di gastriti e reflusso gastroesofageo. In realtà non c’è meccanismo scientificamente accertato che leghi questi fenomeni all’arrivo della primavera, l’aumento della sintomatologia si osserva in tutti i cambi di stagione ed è probabilmente legato alle variazioni alimentari e di abitudini anche impercettibili che si verificano nei passaggi stagionali”.

Psicologicamente, invece, “l’arrivo della primavera stimola di più alla vita sociale e all’aperto. Questo migliora l’umore ed è la parte positiva che, in ogni caso, rende piacevole questo periodo e su cui vale la pena concentrarsi”, conclude.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.