10 aprile 2025 – La compagnia di un animale domestico, come un cane o un gatto, aumenta il senso di benessere e rende la vita piacevole come avere un partner o un gruppo di amici. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Social Indicators Research, che ha esaminato la ‘gioia di vivere’ di piu’ di 2.500 famiglie rappresentative delle diverse fasce della società britannica, con o senza animali da compagnia. Condotta dalla London School of Economics e dall’Università del Kent, la ricerca ha inoltre quantificato monetariamente il valore – in termini di gioia e salute sia fisica che mentale – della presenza in casa di un amico a quattro a zampe.
E’ emerso che vivere con un cane o un gatto dà un appagamento quantificabile a 80.000 euro l’anno. Il calcolo è stato fatto usando quello che gli economisti definiscono “il prezzo implicito di beni intangibili”. In questo caso, in base alle risposte dei partecipanti relative ai fattori indicativi del benessere esistenziale delle persone, avere un partner ha lo stesso valore del vivere con un cane o gatto, ossia 80.000 euro. Divorziare invece corrisponde ad una perdita di gioia pari a 190.000 euro.