Studio: nel mondo 1 giovane su 5 è in eccesso di peso

12, giugno 2024 – Nel mondo oltre un bambino e adolescente (fino a 18 anni) su 5 è in eccesso di peso (22,2%), oltre uno su 10 (14,8%) è sovrappeso, infine quasi uno su 10 (8,5%) è obeso. Rispetto al periodo 2000-2011, nel periodo 2012-2023 c’è stato un aumento di 1,5 volte della diffusione dell’obesità nei bambini e ragazzi fino a 18 anni. I bambini e gli adolescenti con obesità avevano un rischio elevato di depressione e ipertensione. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Pediatrics e condotto presso la Sichuan University a Chengdu.

Si tratta della meta-analisi di centinaia di studi condotti in diverse regioni del mondo fino al 2023. La diffusione dell’obesità nei bambini e adolescenti è stata riportata da 1.668 studi che comprendono 44.414.245 individui provenienti da 152 paesi o regioni. Un totale di 4.519.587 partecipanti è risultato obeso nel mondo; in Italia i giovani obesi sono risultati in questo studio un totale di 282.659, pari all’8,49% del totale in questa fascia d’età. È emerso che la regione geografica di provenienza e il livello di reddito del paese o della regione hanno un forte potere predittivo dell’obesità giovanile. La diffusione dell’obesità varia da un minimo dello 0,4% alle isole di Vanuatu (nell’Oceano Pacifico meridionale) a un massimo del 28,4% a Porto Rico. La Polinesia ha un tasso stimato di obesità del 19,5%, mentre nell’Africa centrale i bambini e adolescenti obesi sono appena il 2,4%. I paesi ad alto reddito mostrano la diffusione più alta di bambini e adolescenti obesi, il 9,3%; nei paesi a basso reddito gli obesi sono il 3,6%. Per quanto riguarda le etnie, la popolazione ispanica conta il 23,55% di giovani obesi; nella popolazione asiatica gli obesi sono il 10%. L’eccesso di peso tra i bambini e gli adolescenti si associa a un mix di fattori comportamentali, ambientali e socioculturali che richiedono l’attenzione e l’intervento di professionisti delle cure primarie, clinici, autorità sanitarie e pubblico in generale”, concludono gli autori dello studio.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.