Usa, con la pandemia aumento del 22% dell’obesità tra giovani

1 luglio 2025 – Registrato un forte aumento dell’obesità giovanile con la pandemia, un aumento del 22% dei casi solo tra 2021 e 2023: è quanto emerge da un ampio studio su bambini e adolescenti statunitensi che abbraccia un periodo che va dal 2011 all’agosto 2023 e che ha confrontato i cambiamenti prima e durante la pandemia di Covid-19. Lo studio ha rilevato che la prevalenza complessiva dell’obesità è aumentata per tutti i gruppi dal 2011 al 2023. I risultati sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine.

I ricercatori del Richard A. and Susan F. Smith Center for Outcomes Research, Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston hanno studiato i dati trasversali dei cicli di indagine dal 2011 all’agosto 2023 del Nhanes (National Health and Nutrition Examination Survey). I partecipanti allo studio erano 17.507 bambini (di età compresa tra 2 e 11 anni) e adolescenti (di età compresa tra 12 e 19 anni). I ricercatori hanno calcolato la prevalenza dell’obesità e dell’obesità grave. Hanno anche stimato i cambiamenti durante la pandemia (da agosto 2021 ad agosto 2023) rispetto al periodo pre-pandemico (da gennaio 2011 a marzo 2020). I ricercatori hanno scoperto che la prevalenza complessiva dell’obesità è aumentata dal 20,3% nel periodo gennaio 2011-marzo 2020 al 22,0% nel periodo agosto 2021-agosto 2023. Alla fine del periodo di studio (agosto 2021-agosto 2023), la prevalenza dell’obesità era più alta tra i giovani di colore (dal 22,4% al 35,8%), messicano-americani (dal 26,4% al 28,1%) e altri ispanici (dal 24,0% al 25,9%). Attualmente, più di 1 giovane afroamericano su 3, più di 1 giovane ispanico su 4, quasi 1 giovane bianco su 5 e 1 giovane asiatico su 10 soffrono di obesità.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.