Influenza, ecco il decalogo dei “falsi miti”

Molti italiani si ritrovano proprio in questi giorni a letto con febbre, mal di gola e disturbi intestinali. Secondo gli ultimi dati l’influenza ha già mandato a letto 7 milioni di persone e colpirà un italiano su quattro.

Tra cura e prevenzione, cerchiamo di sfatare i “falsi miti” sulla malattia:

  • Bisogna mangiare in modo sano: FALSO. L’alimentazione è ininfluente per la prevenzione.
  • La vitamina C aiuta a guarire: FALSO. Non esistono prescrizioni dietologiche per accelerare la guarigione.
  • È importante coprirsi bene: FALSO. Il tipo di abbigliamento è ininfluente per la prevenzione.
  • Lavarsi le mani previene il contagio: VERO. L’igiene è la prima raccomandazione per evitare di ammalarsi.
  • Meglio evitare i luoghi affollati: VERO. Vale per il 50% di difesa dal contagio.
  • Rischioso star vicino a chi è malato: VERO. Il malato diffonde il virus.
  • È inutile prendere medicine: FALSO. La medicina non può curare il virus, ma i disturbi caratterizzanti possono aggravarsi.
  • Con il raffreddore bisogna mettersi a letto: FALSO. Si può parlare di influenza solo con febbre e dolori articolari e ossei.
  • Chi dice di sentirsi a pezzi esagera: FALSO. La risposta al virus è personale
  • Gli anziani sono più a rischio: FALSO. In media si ammalano di più i giovani.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.