Insonnia? Combattila con l’attività fisica!

11 febbraio 2025 – La notte non riuscite a dormire bene e vi svegliate più volte durante il sonno? La soluzione al vostro problema potrebbe essere un po’ di sana attività fisica. Non serve stancarsi troppo: anche una camminata di 10 minuti al giorno è sufficiente per combattere l’insonnia. L’insonnia è un disturbo che mina seriamente la qualità della vita. Stress, ansia e depressione sono le più comuni cause. Può essere anche provocata dal consumo eccessivo di caffè, fumo di sigaretta o abuso di alcol. Per tornare a dormire sogni d’oro è necessario:

– praticare sport: più si è sedentari durante il giorno maggiore è il rischio di riposare male durante la notte. E anche se il vostro lavoro vi costringe per molte ore alla scrivania, ricordatevi di dedicare al movimento una parte della vostra giornata.

imparare a rilassarsi: può essere utile contro stress o ansia. Esistono esercizi specifici di rilassamento che hanno l’obiettivo di ridurre la tensione fisica; altri lo scopo di eliminare pensieri e preoccupazioni che si affacciano nel momento dell’addormentamento.

– condurre stili di vita sani e equilibrati: prima regola non fumare. Tutta la vostra salute ne trarrà beneficio. Limitate il consumo di alcol ed evitate di bere poco prima di coricarsi. Infine attenzione alla cena. Deve essere leggera ma non scendere mai sotto le 250 calorie. Evitate di mangiare cibi pesanti e che non conciliano con il sonno come dolci, cioccolato o carne rossa.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.