Le regole per non stressare il fisico

14, marzo 2025 – Siete stanchi, inappetenti, dormite male e più vi esercitate e meno rendete? Molto probabilmente siete sovrallenati. Una sindrome che non riguarda solo chi pratica sport ad alto livello, ma anche atleti amatoriali che si allenano con carichi di lavoro inferiori. Come capire che è il momento di staccare la spina? Quali sono i principali campanelli d’allarme? Chi è sovrallenato spesso vede aumentare la propria massa grassa a discapito di quella muscolare, riscontra un aumento dei propri battiti cardiaci anche a riposo, fa fatica ad addormentarsi, è nervoso e/o depresso, può essere ipoteso e perdere peso.

Come rimediare? Si deve dare all’organismo il tempo di recuperare tra un allenamento e l’altro; dedicare al riposo notturno almeno 7 – 8 ore; eseguire sedute di allenamento che non superino l’ora, dal momento che già dopo 40 – 50 minuti i livelli di cortisolo iniziano ad aumentare; seguire un regime alimentare equilibrato, in cui siano presenti tutti i nutrienti; prevedere di tanto in tanto una settimana di scarico fisico e mentale, un riposo attivo in cui dedicarsi alla pratica di altre attività con caratteristiche prettamente ludiche.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.