17 marzo 2025 – In Italia oltre 15 milioni di persone soffrono di mal di schiena. Un disturbo solitamente causato da tutte le posizioni scorrette che costantemente assumiamo e dagli sforzi che facciamo. È quindi importante capire cosa non fare per evitare che il dolore ci perseguiti e mettere in pratica alcune regole per avere una schiena in salute. Per prima cosa evitiamo di rimanere in posizioni fisse troppo a lungo, anche quelle che riteniamo tutto sommato corrette o neutre: in questo modo eviteremo di sovraccaricare troppo i dischi intervertebrali. Altrettanto nocivi sono tutti i movimenti eseguiti troppo rapidamente e senza il dovuto controllo. Quando siamo seduti, invece, dobbiamo arretrare bene il bacino, in modo tale da riuscire ad appoggiarci comodamente allo schienale, mentre la posizione più sana quando siamo eretti è con i piedi ben distanziati. Dovete chinarci per afferrare un oggetto? Ricordatevi che dovete piegare le ginocchia e non la schiena. Un buon sonno notturno, poi, è fondamentale per prevenire i dolori lombalgici: molto importanti sono la qualità del materasso e della rete che devono riuscire a sopportare in maniera uniforme il peso del vostro corpo. Infine, da non trascurare la posizione che assumiamo mentre guidiamo, dal momento che spesso siamo costretti a passare ore e ore in auto, praticamente del tutto immobilizzati: il sedile deve essere sufficientemente eretto da permettervi di tenere le braccia piegate e le mani appoggiate comodamente sul volante.