Papillomavirus potrebbe anche aumentare rischio cardiovascolare

28, marzo 2025 – Il papillomavirus (Hpv) potrebbe essere legato anche al rischio cardiaco: lo rivela uno studio presentato a Chicago in occasione del congresso dei cardiologi Usa. Mettendo insieme i dati di sette studi che hanno seguito quasi 250.000 individui per un massimo di 17 anni, i ricercatori della UConn School of Medicine di Farmington, Connecticut, hanno scoperto che i pazienti positivi all’Hpv avevano una probabilità del 40% maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari e, in particolare, un rischio doppio di sviluppare malattie coronariche, rispetto ai pazienti Hpv-negativi. Anche dopo aver tenuto conto dei fattori che influenzano il rischio di malattie cardiache e dell’uso di farmaci che abbassano la pressione sanguigna, i pazienti Hpv-positivi avevano ancora un rischio del 33% più elevato di sviluppare malattie cardiovascolari.

I risultati suggeriscono l’opportunità di un monitoraggio cardiaco intensificato per le persone che risultano positive all’Hpv, in linea con le raccomandazioni per i pazienti con altri fattori di rischio noti di malattie cardiache. “Parliamo sempre di fattori di rischio cardiovascolare come il fumo, l’ipertensione e così via, ma sappiamo che circa il 20% delle malattie cardiovascolari non può essere spiegato da questi fattori di rischio convenzionali – dichiara l’autore Stephen Akinfenwa – Per questo è importante identificare i fattori di rischio non convenzionali, come l’Hpv, che potrebbero essere potenzialmente presi di mira”.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.