Società Scientifiche alle Istituzioni, “Obesità subito nei LEA”

5 marzo 2025 – “Riconoscere l’obesità come malattia cronica e inserirla nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), garantendo un accesso equo alle cure per tutti i pazienti”. È una delle richieste lanciate da alcune delle società scientifiche e associazioni dei pazienti maggiormente impegnate sul tema dell’obesità, in una lettere aperta indirizzata alle istituzioni e presentata questa mattina al ministero della Salute. “Questa patologia non è solo una questione estetica o comportamentale, ma una vera e propria malattia cronica che affligge milioni di persone nel nostro Paese”, si legge nella lettera aperta firmata dai rappresentati della Società Italiana dell’Obesità, della European Association for the Study of Obesity, della Società Italiana di Diabetologia, della Federazione Società Diabetologiche Italiane, della European Coalition for People living with Obesity, dell’Italian Obesity Network, di Open Italy, dell’Ibdo Foundation e di Amici Obesi e Federazione Italiana Associazione Obesità. “L’obesità non solo riduce l’aspettativa e la qualità della vita delle persone che ne sono affette, ma grava pesantemente anche sul servizio sanitario nazionale”.

Nonostante ciò, si precisa, “l’obesità non è ancora sufficientemente riconosciuta come una malattia cronica”. Da qui le richieste: non solo il riconoscimento della patologia, ma anche “dare piena attuazione alla legge sull’obesità”, attualmente in commissione Affari sociali; riconoscere l’importanza dell’obesità nel Piano Nazionale della Cronicità; potenziare la prevenzione anche attraverso campagne nelle scuole; migliorare l’accesso alle cure specialistiche; regolamentare la pubblicità e il consumo di alimenti non salutari; contrastare lo stigma; sostenere la ricerca. “È il momento di passare dalle parole ai fatti. Il diritto alla salute è sancito dalla nostra Costituzione, e la lotta all’obesità deve diventare una priorità nazionale”, concludono gli estensori della lettera.

Articoli correlati

Panoramica privacy
In Forma Teen

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.